Se hai un cane, qualunque sia la sua razza o la sua dimensione, è facile che ti sia capitato di avere a che fare con passeggiate tutt’altro che tranquille: rilassati, perché non sei il solo a dover fronteggiare i cani che tirano e a dover scegliere di conseguenza il miglior guinzaglio!
Probabilmente ti hanno anche già consigliato di sottoporre il tuo cane ad un corso di addestramento, così da insegnargli a camminare correttamente al tuo fianco, senza tirare o strattonare. Prima di qualsiasi scelta è fondamentale però capire perché il cane tira al guinzaglio.
Qui non ti parleremo dei vari corsi disponibili e dei modi per correggere l’andatura del tuo amico a quattro zampe (che sono molto utili e che ti consigliamo comunque di approfondire, magari informandoti presso il tuo veterinario), bensì ti suggeriremo i guinzagli e le pettorine più indicate per affrontare la situazione e vedrai che, con la giusta dose di pazienza, i miglioramenti non tarderanno ad arrivare!
Perché il cane tira al guinzaglio
Immagina di essere in giro con il tuo cane al guinzaglio: è felice, vispo e curioso e sembra che la sua attenzione si sposti velocemente da un obiettivo all’altro, spesso dimenticandosi della tua presenza al suo seguito. Ma, all’improvviso. qualcosa suscita in lui più curiosità del dovuto ed ecco che il nostro simpatico amico si trasforma in una creatura dalla forza sovrumana che ci trascina via insieme al guinzaglio.
Forse stiamo esagerando, però è un dato di fatto che il cane che tira al guinzaglio sia una delle immagini più frequenti riferite alle passeggiate in esterna. Ma perché succede?
Chiaramente bisognerebbe poter analizzare nel dettaglio la situazione, però esistono tutta una serie di cause che si celano dietro a questo bizzarro comportamento canino.
Ti consigliamo di studiare l’atteggiamento del tuo cane, perché in base alle cause scatenanti di questo problema, troverai sicuramente il modo per aiutarlo a migliorare. Infatti può darsi che il cane tiri e strattoni il guinzaglio perché cucciolo, troppo vivace o poco avvezzo all’uso di guinzaglio e/o pettorina, oppure dietro questo atteggiamento possono nascondersi ansia, paura e stress.
Non è infrequente che il cane associ la passeggiata al guinzaglio ad un trauma subito in passato, magari quando era ancora un cucciolo e che di conseguenza si senta agitato e nervoso, oltre che desideroso di tornarsene presto al sicuro in casa o nel giardino che conosce come le sue tasche. D’altronde, puoi dargli torto?
Non preoccuparti, però: la scelta del guinzaglio e della pettorina possono costituire un valido aiuto, sia per te che per il tuo cane. A tal proposito, ti diciamo che ne esistono di vari tipi, con caratteristiche da valutare attentamente per trasformare la passeggiata quotidiana in un momento rilassante per entrambi.
Ad esempio ci sono pettorine ad H o a X, collari a strozzo e a semi strozzo, guinzagli allungabili e anche i cosiddetti Easy Walk: non temere, a breve ti spiegheremo di cosa si tratta, così che tu possa scegliere i modelli più indicati, sia di pettorina che di guinzaglio, per cani che tendono a tirare un po’ troppo.
Pettorina a H o a X: quale modello scegliere per i cani che tirano al guinzaglio

Posto che non esiste la pettorina migliore per cani che tirano, in commercio ne esistono differenti tipi che possono aiutarci a correggerne l’andatura, senza rischi per il nostro amico o per noi stessi.
Tra i modelli preferiti troviamo la pettorina ad H e quella a X: in cosa consistono? E quali sono le loro differenze? Scopriamolo insieme.
Partiamo dalla pettorina ad H, anche detta alla Romana: è dotata di una cinghia superiore da posizionare sulla schiena e di una inferiore che va sul petto (la cui forma ricorda proprio la lettera H). Si tratta di un ottima soluzione, combinata con l’utilizzo di un corretto guinzaglio per cani che tirano e ne esistono in diversi materiali.
La pettorina ad H è indubbiamente confortevole e non darà al cane la sgradevole sensazione di strattonamento come può capitare adottando altre soluzioni; al contempo può essere regolata e permettere al cane più forzuto di tirare senza subire alcun danno, e a te di gestirlo in sicurezza (specie se il cane è di piccole/medie dimensioni).
Passando invece alla pettorina a X, occorre dire che pur essendo abbastanza diffusa, non è la soluzione più indicata per un cane che tira al guinzaglio. Il perché è presto detto: infatti, a causa della sua particolare conformazione, a X appunto, può causare lesioni al cane a livello articolare, oltre a premere nella zona delle ascelle.
Tra le due, la pettorina migliore per cani che tirano è indubbiamente quella ad H.
Collari a strozzo e a semi strozzo: sono consigliati?
Passiamo ora a parlare del collare per cani che tirano al guinzaglio: in precedenza abbiamo citato i modelli a strozzo e a semi strozzo e andremo a spiegarti se siano consigliati o meno nel tuo caso.
Si tratta in entrambi i casi di collari molto dibattuti, perché considerati un po’ come delle armi improprie, che per tale motivo andrebbero utilizzati solo da veri esperti, con il fine di insegnare al cane a camminare a fianco al padrone senza tirare o tentare di allontanarsi.
C’è chi li considera il modo migliore per evitare che il cane tiri al guinzaglio, ma la verità è che si rischia di ferire l’animale, provocandogli dolori e persino problemi respiratori, a causa della struttura che tende appunto a strozzare il soggetto nel momento in cui iniziasse a strattonare.
L’unica differenza tra questi due modelli è data dalla presenza di un fermo in quelli a semi strozzo, che parrebbe allentare la stretta intorno al collo; si tratta comunque di collari fortemente sconsigliati, a meno che tu non sia un allevatore o comunque un esperto comportamentale.
Orientati piuttosto verso pettorine e guinzagli adeguati e vedrai che il tuo cagnolino non correrà alcun rischio.
I guinzagli allungabili vanno bene per cani che tirano?
Negli anni, i guinzagli allungabili hanno conosciuto un vero e proprio boom di popolarità, diventando per alcuni la soluzione più indicata per i cani che tirano troppo; ma è davvero così?
Da un lato, si tratta di una soluzione che lascia ampia libertà di movimento sia al cane che al padrone e che non rischia di provocare danni; d’altro canto, però, può rivelarsi una scelta pericolosa in zone trafficate. Inoltre, non è il modo migliore per aiutare un cane che tira al guinzaglio, dato che non risolve veramente il problema.
Ti consigliamo i guinzagli allungabili solo in zone sicure, non troppo trafficate o affollate, per non mettere a repentaglio la salute del tuo amato compagno di passeggiate.
Com’è e come funziona il guinzaglio Easy Walk
Ecco ora il momento di parlarti del guinzaglio Easy Walk, che come puoi dedurre dal nome che gli è stato attribuito, per molti rappresenta il non plus ultra per i cani che tirano al guinzaglio: si tratta di una struttura semplice che si aggancia anteriormente al petto dell’animale, bloccandolo appena inizia a tirare.
A causa del gancio posizionato nella parte anteriore, se si tira il guinzaglio, il cane sarà obbligato a girarsi verso al padrone: potrebbe sembrare una buona idea, ma potrebbe anche causare lesioni cervicali o alle spalle. Di conseguenza ti invitiamo ad un uso ponderato anche di questo strumento.
Quali sono quindi i migliori guinzagli consigliati per cani che tirano?

Su cosa ti consigliamo di orientarti, dunque, per aiutare a risolvere il problema di un cane che tira al guinzaglio senza rischiare di causargli lesioni o ferite anche di seria entità? Esistono diverse tipologie di guinzagli consigliati e provvederemo a fornirti un breve elenco, per guidarti nell’acquisto più indicato.
Ad esempio ti consigliamo i guinzagli estendibili solo se realizzati in materiali di alta qualità, se hai un cane di grossa taglia e se tendi a frequentare zone poco affollate.
Oppure puoi puntare su guinzagli ergonomici, come quelli di Ferplast, che sono resistenti al tempo e all’usura e al contempo garantiscono il giusto comfort alle tue mani; il gancio è stabile e sicuro.
Esistono anche modelli di guinzaglio realizzati in metallo (è il caso di Ferplast Ergocomfort Metal): sono perfetti per i cani che tendono a mordere la corda, ma sono comunque dotati di salda impugnatura, sempre in materiale ergonomico.
In definitiva, sia per quanto riguarda le pettorine che i guinzagli per i cani che tirano, il consiglio è di sceglierli attentamente in base alla struttura e alle caratteristiche dell’animale: da soli non possono risolvere la situazione, è vero, ma possono darti una mano, in attesa, magari di uno corso d’addestramento.
buongiorno. sono molto confusa . ho una golden retriver che se sente forti rumori , come quando i bimbi sparano le miccette mentre siamo a passeggio magari dove passano macchine , inizia ad impazzire e me la sono vista molto brutta , perché si stava sfilando il collare dal collo per scappare a gambe levate in mezzo le macchine . ho pianto molto e sono arrivata a casa con l’aiuto Divino e le mani viola . aiutatemi a scegliere un collare che sia sicuro x lei e per me che mi ha già fatto volare mandandomi in ospedale. grazie mille. cordialmente, Rita Bonaccorsi
Buongiorno Rita, visto che il suo cane è terrorizzato dai forti rumori e reagisce tirando energicamente al giunzaglio, il nostro consiglio è quello di cercare di evitare zone rumorose dove passano molte auto e di utilizzare una pettorina anzichè un collare. La pettorina, abbraccia il cane in più punti e in questo modo risulta molto difficile da sfilare.
Di seguito le lascio il link alle nostre pettorine per cani. Se si trova vicino a noi ed ha modo di passare in negozio, sarà nostra premura trovarle la pettorina più adatta.