Trappola adesiva cromotropica per piante da frutto Inverde
Trappola Adesiva a Feromoni per Carpocapsa e Tignola Orientale. è uno strumento efficace per il monitoraggio di due tra i principali insetti dannosi delle piante da frutto
Trappola Adesiva a Feromoni per Carpocapsa e Tignola Orientale – InVerde
Questa trappola adesiva a feromoni è uno strumento efficace per il monitoraggio di due tra i principali insetti dannosi delle piante da frutto: la carpocapsa del melo (Cydia pomonella) e la tignola orientale (Cydia molesta).
La trappola sfrutta un’azione combinata:
-
il colore giallo intenso attira visivamente gli insetti (effetto cromotropico)
-
il feromone specifico rilasciato dall’erogatore in silicone richiama gli esemplari adulti
Una volta avvicinatisi, gli insetti restano bloccati sulla superficie collata, garantendo così un monitoraggio affidabile.
Composizione del prodotto:
-
Trappola cromotropica in polipropilene, adesiva su entrambi i lati
-
Carta siliconata con istruzioni stampate per il rilascio
-
Fascetta zigrinata integrata, per fissare la trappola ai rami
-
Erogatore di feromone in silicone, sigillato in film barriera (PET-Alu-PE)
Dimensioni:
-
Lunghezza: 95 mm
-
Altezza: 158 mm
-
Area adesiva (fronte e retro): 70 x 100 mm
-
Quantità di colla: 1,26 g
-
Colore: giallo (trappola) e bianco (erogatore)
Modalità d’uso:
-
Inserire l’erogatore di feromone nell’apposito foro della trappola.
-
Rimuovere la carta siliconata per attivare la superficie adesiva.
-
Appendere la trappola a un ramo di piante da frutto (come melo, pesco, susino, albicocco, mandorlo, pero, cotogno) a circa 1,70 m da terra, utilizzando la fascetta laterale.
Copertura e durata:
-
Ogni trappola copre una pianta o fino a mezzo ettaro
-
Si consiglia l’uso di 2-3 trappole per ettaro
-
Durata dell’efficacia: fino a 30 giorni, anche in condizioni atmosferiche avverse
-
Periodo di monitoraggio consigliato: da aprile ad agosto
-
Controlli settimanali e sostituzione anticipata in caso di riempimento completo