Elanco Seresto collare antiparassitario cani oltre 8 Kg
Elanco Seresto collare antiparassitario cani oltre 8 Kg, rilascia principi attivi in basse dosi controllate che proteggono l'animale contro pulci e zecche fino a 8 mesi


Anziché 33,50 € al pz. Quantità minima 2 pz Disponibilità 0 pz

Anziché 33,50 € al pz. Quantità minima 4 pz Disponibilità 0 pz

Anziché 33,50 € al pz. Quantità minima 6 pz Disponibilità 0 pz
Elanco Seresto collare antiparassitario cani oltre 8 Kg
Cos’è il collare Seresto
Il collare antiparassitario Bayer Seresto per cani oltre 8 kg, è un prodotto innovativo progettato per proteggere da pulci e zecche cani di taglia media e grande. Questo collare utilizza una combinazione unica di materiali, chiamata "Polymer Matrix", che permette di rilasciare in modo controllato basse dosi dei principi attivi per una protezione continua fino a 8 mesi di durata.
Un collare da 70 cm (che pesa 45 g) contiene 4,5 g di imidacloprid e 2,03 g di flumetrina come principi attivi. Il collare è di colore grigio ed inodore.
Questa soluzione efficace protegge il tuo cane non solo eliminando pulci e zecche, ma anche agendo come un repellente per impedire alle zecche di pungere il tuo animale, prevenendo così la trasmissione di malattie causate da questi parassiti. Il collare Seresto offre una protezione continua e a lunga durata per il tuo animale, evitando la necessità di applicazioni frequenti e complesse. Basta semplicemente agganciare il collare intorno al collo del tuo cane e goderti la pace della mente sapendo che il tuo animale è protetto.
Inoltre, Seresto può essere utilizzato come parte di una strategia di trattamento per il controllo della Dermatite Allergica da Pulci (DAP) e per il trattamento dell'infestazione da pidocchi pungitori/masticatori. Tuttavia, è importante notare che non bisogna trattare cuccioli di età inferiore a 7 settimane e non usare in animali con ipersensibilità ai principi attivi o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
Come utilizzare il collare Seresto
Per utilizzare il collare Seresto basta seguire pochi e semplici accorgimenti:
1 toglierlo dal sacchetto protettivo appena prima dell'uso,
2 srotolarlo e assicurarsi che non ci siano refusi dei connettori di plastica all'interno del collare,
3 regolare il collare intorno al collo dell'animale senza stringere troppo (a titolo di guida, dovrebbe essere possibile inserire 2 dita tra il collare e il collo dell'animale),
4 far scorrere il collare in eccesso attraverso il passante, tagliando qualsiasi parte in eccesso di oltre 2 cm.
Il collare è inoltre dotato di un meccanismo di chiusura di sicurezza. Nel caso estremamente raro in cui un cane resti impigliato, la forza dell'animale è solitamente sufficiente ad allargare il collare permettendogli di liberarsi rapidamente.