Barbecue Weber a Carbone

In questa sezione trovate tutta la serie di barbecue a carbone della Weber.

Il barbecue a carbonella è uno dei modelli più richiesti, ha un design abbastanza compatto e si adatta anche a spazi non molto grandi, ma necessariamente aperti, in quanto durante il suo utilizzo produce molto fumo. Ci sono vari modelli di barbecue a carbone ma la cosa che li accomuna tutti è la necessità di avere sempre a disposizione carbonella o legna per farli funzionare.

ACQUISTA SUBITO IL TUO BARBECUE WEBER DAL 1° WEBER STORE UFFICIALE ITALIANO

BARBECUE A CARBONE WEBER

Il barbecue a carbonella è un elemento indispensabile per chi non vuole rinunciare a quell'aroma piacevolissimo che emanano i cibi cotti sui carboni. Comodo da trasportare nelle gite fuori porta, il barbecue a carbone della Weber è una scelta effettuata da tutti quelli che amano la vita all'aria aperta e le giornate spensierate in compagnia di familiari o amici più stretti L'operato del fuochista e le sue tecniche per procedere all'accensione dei carboni lo renderanno un eroe.

 

PERCHÉ SCEGLIERE UN BARBECUE A CARBONELLA WEBER

La scelta di un barbecue a carbonella potrebbe considerarsi quasi filosofica ma una cosa è certa e cioè che gli alimenti grigliati sui carboni hanno un sapore ed un'aroma che difficilmente si ritrova nei cibi grigliati con altre metodiche. Gli amanti delle grigliate in giardino o nei luoghi dove un barbecue a carbonella si può utilizzare senza arrecare fastidio, conoscono perfettamente il sottile piacere che si prova quando i carboni vengono accesi dal fuochista di turno che si cimenta con tecniche di accensione che lo gratificano e dove, naturalmente, occorre un pizzico di pratica e tanta buona volontà a meno che non si utilizzino prodotti acceleranti reperibili in ogni supermercato. Anche il tipo di barbecue utilizzato ha la sua importanza ed un barbecue a carbonella Weber è sicuramente una scelta corretta perché è facilmente trasportabile ed ha le caratteristiche giuste per essere acquistato senza timore di sbagliare. La Weber è diventata famosissima per le sue griglie di grandi dimensioni che permettono di cucinare anche per tanti commensali senza dover riaccendere i carboni una seconda volta e i barbecue a carbonella Weber sono provvisti di un comodo coperchio multiuso che protegge dal vento e accelera la cottura degli alimenti perché fa in modo che il barbecue si tramuti in una sorta di forno.

 

QUALE MODELLO SCEGLIERE TRA I VARI BARBECUE WEBER

I modelli di barbecue a carbonella della Weber sono davvero infiniti compresi quelli di grandi dimensioni che oltre a grigliare servono anche come abbellimento per le aree del giardino destinate a zone di accoglienza. E' preferibile scegliere il modello che si desidera ma con le rotelle in modo che si possa posizionare il barbecue dove si vuole magari in posti più coperti se la giornata è ventosa e si rischia di non riuscire a cucinare come si vorrebbe. Un altro fattore da prendere in seria considerazione è il materiale in cui è stato realizzato il barbecue e se deve essere posizionato in un'area esterna di proprietà dove non ci sono obblighi di non utilizzare l'attrezzo, è meglio optare per la versione smaltata come un barbecue a carbonella Weber. Questa tipologia di modello che la Weber propone, ha gli appoggi alti per permettere all'utilizzatore di non stancarsi durante il posizionamento delle pietanze sulla griglia. Al contrario, se il barbecue deve essere trasportato nelle gite fuori porta, deve risultare piuttosto maneggevole e pratico ed è preferibile acquistare uno dei tanti barbecue a carbone della Weber magari nella versione più economica in modo da non dispiacersi troppo se durante il trasporto o con l'uso frequente, l'attrezzo si rovina. Per quanto riguarda i prezzi, i barbecue Weber sono reperibili di ogni cifra e a seconda del materiale più o meno resistente, la cifra da spendere cambia ma, di solito, i prezzi sono sempre contenuti e ragionevoli.

 

I VANTAGGI E GLI SVANTAGGI DI UN BARBECUE A CARBONELLA WEBER

Sicuramente, uno dei maggiori svantaggi di una griglia a carbonella è quello che il carbone produce una quantità eccessiva di fumo almeno durante le manovre di accensione. Il fumo poi si placa ma nel frattempo ha già disturbato i vicini che magari reclamano con l'amministratore dello stabile. Questo è il motivo per cui un barbecue a carbonella non può essere adoperato sui balconi condominiali ma solo in posti dove il fumo non arreca nessun fastidio. Un altro svantaggio è che l'accensione della carbonella non è simultanea e occorre del tempo e tecniche ben precise per farla arrivare ad un punto ideale per cuocere carni e pesce. Tuttavia, questo svantaggio può essere risolto con un barbecue carbonella Weber alimentato da prodotti speciali. Un bravo fuochista non affermerà mai che l'accensione dei carboni sia un compito noioso e difficile, anzi, più si acquisisce esperienza è più chi si occupa di accendere i carboni diventerà una specie d'eroe. Tra i vantaggi del barbecue a carbonella troviamo l'inimitabile piacere di assaporare cibi dal gusto unico ed irripetibile a cui difficilmente si può rinunciare. Un altro beneficio a favore di chi ama le gite fuori porta è la trasportabilità del barbecue Weber che può essere caricato in macchina avvolto nella sua custodia. E' consigliabile focalizzare l'attenzione su prodotti di marca come i barbecue a carbonella Weber che hanno una griglia ampia e di ottimo materiale che difficilmente si deteriora dopo l'uso nonostante il carbone annerisca.

Accedi

Megamenu

Il tuo carrello

Non ci sono altri articoli nel tuo carrello